Vittorio Roberti, e i suoi figli, sono orgogliosi di raccontare la storia della loro azienda, dall’antica tradizione agricola, un vero tesoro di conoscenza e di autentica passione per l’allevamento di galline ovaiole, che si tramanda da ben tre generazioni.
La storia è scandita da date e si basa su 6 valori fondamentali che hanno, da sempre, caratterizzato le scelte aziendali.
Fattoria Roberti è un’impresa agricola ed è formata da tanti agricoltori ed allevatori che, giornalmente, con il loro lavoro, sono i custodi preziosi delle galline e dei territori.
Per Fattoria Roberti la tracciabilità, il controllo e l’aggiornamento di ogni singola fase della filiera produttiva, sono sinonimo di qualità, a garanzia della sicurezza alimentare.
Fattoria Roberti mette al centro il benessere delle galline; attenzione, cura e costante presidio dei pollai sono l’elemento distintivo per garantire il benessere animale.
Per Fattoria Roberti l’ambiente è un bene collettivo prezioso; l’energia che consuma è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
Fattoria Roberti investe in ricerca ed innovazione, per rendere sempre più efficiente la filiera produttiva, basata su una gestione etica e moderna.
Fattoria Roberti crede nei giovani, perché sono il futuro: un team la cui età media non supera i 35 anni.
...di nome e di fatto, il papà di Vittorio, che assieme al nonno, nel 1962, iniziò l’attività con il primo pollaio di 4.000 galline ovaiole.
Primo pollaio di 4.000 galline ovaiole a Lonato del Garda, Brescia.
L’impiego di fermenti lattici nell’alimentazione delle galline, utili per il benessere animale.
Primo pollaio autorizzato in Italia per l’allevamento di galline a Terra, Lonato del Garda- Brescia.
Apertura del mangimificio Biologico e No Ogm– Monteveglio – Bologna.
Apertura allevamento Biologico – Monteveglio - Bologna.
Primi in Italia ad ottenere certificazione KAT e autorizzazione export in Germania.
Apertura del nuovo centro di confezionamento Bedizzole – Brescia.
Ottenimento certificazione per alimentazione delle galline con mangimi vegetali privi di grassi animali aggiunti, farine animali e farine di pesce.
Prima pulcinaia in voliera in Italia, dotata di ampi spazi e attrezzature per aiutare il libero movimento dei pulcini e favorirne la naturale crescita - Lonato del Garda, Brescia.
Prima voliera in Italia per ovaiole, dotata di trespoli per il favorire il naturale movimento delle galline - allevamento biologico – Asti.
Ottenimento certificazione ISO 22005 sulla tracciabilità di filiera.
Ottenimento certificazione IFS.
Apertura allevamento all’Aperto - Viterbo.
Ottenimento certificazione “galline allevate senza uso di antibiotici” su tutte le tipologie di allevamento.
La nostra squadra è composta, soprattutto, da persone giovani, interessate al loro lavoro, che si sentono parte di una grande famiglia.
La passione è l’elemento che unisce le persone di Fattoria Roberti e lo spirito di ricerca le rende preziose.
Proprietario e allevatore
Proprietaria e responsabile comunicazione
Responsabile allevamenti e allevatore
Responsabile produzione
Magazziniere
Area commerciale e Customer care
Area qualità
Capoturno
Capoturno
Area commerciale
Ufficio fornitori
Area amministrativa
Responsabile manutenzione
Fattoria Roberti ha puntato su allevamenti di dimensioni medio/piccole, dislocati in varie regioni del Nord e del Centro Italia.
Gli allevamenti sono concepiti, in termini di ubicazione, di spazi, di attrezzature e di gestione, nel rispetto del benessere delle galline e della sostenibilità ambientale.
Per gli allevamenti biologici, a terra e all’aperto, Fattoria Roberti ha scelto appositamente luoghi collinari, lontani dai grandi centri urbani, ideali per contribuire fortemente alla vita sana dell’animale.
Allevamento biologico
Allevamento all'aperto
Allevamento a terra